 coordinamento di progetti europei nell'ambito del Programma Gioventù Azione 2007-2013: > coordinamento di volontari europei in accoglienza e invio (SVE) > preparazione organizzazione e accompagnamento di gruppi all'estero in scambi interculturali > coordinamentodi progetti di democrazia partecipata  coordinamento di tirocini di formazione professionale in accoglienza (Leonardo da Vinci ed Erasmus)  organizzazione di workshop ed eventi internazionali

Tuesday, September 19, 2006

Vuoi venire a Mantova come volontario SVE?

Non siamo solo un'organizzazione di invio per ragazzi italiani, siamo anche un'ente di accoglienza per stranieri.

Abbiamo molti progetti interessanti per giovani europei che vogliono fare un'esperienza di cultura italiana!

Tutti i progetti che coordiniamo

A...different creativity: 2005-IT-99
AnimAction: 2005-IT-91
At the right rhythm: 2003-IT-161
Come home: 2005-IT-37
Differently together: 2003-IT-16
Integra: 2005-IT-60
InternActional Desk: 2005-IT-93
True time: 2003-IT-15

Vuoi andare all'estero con il Servizio Volontario Europeo (SVE)?


  • Hai fra i 18 e i 25 anni?
  • Vuoi lavorare come volontario con l'Europa?
  • Vuoi imparare un'altra lingua? Vuoi conoscere persone nuove? Ma non vuoi spendere troppi soldi...?
  • Parti con lo SVE!

Cos'è SVE?

Puoi fare lo SVE da un minimo di 6 a un massimo di 12 mesi. Puoi scegliere fra molti progetti che possono riguardare ad esempio l'ambiente, l'arte e la cultura, le attività con i bambini, i giovani o gli anziani, il patrimonio artistico, lo sport e il tempo libero. Un progetto SVE ti dà molto opportunità e non costa quasi nulla. Comporta la partecipazione di tre attori:

  1. Tu, come (futuro) volontario
  2. Un'organizzazione di invio
  3. Un'organizzazione di accoglienza

Oltre al rimborso delle organizzazioni di invio e accoglienza, verrà dato un sussidio per coprire tutte le spese (viaggio, assicurazione, affitto dell'appartamento, soldi per il cibo, pocket money).

Interessa?

Ti interessa partire con lo SVE? Non esitare a contattarci per maggiori informazioni. Puoi trovare la nostra e-mail nella colonna 'about me' a destra. Puoi anche dare un'occhiata a http://ec.europa.eu/youth/program/sos/vh_evs_en.html per avere più dettagli sullo SVE.

Scambi Interculturali

Perché?
Gli scambi interculturali sono una parte del Programma Gioventù proposto dall'Unione Europea. Sono finalizzati a far incontrare giovani di paesi diversi. In questo modo possono imparare, scoprire ed esplorare somiglianze e differenze tra le loro culture. E' un'esperienza che può anche aiutare a combattere pregiudizi e stereotipi. Inoltre, uno scambio interculturale può dare un effetto positivo sulla popolazione locale, attraverso la conoscenza di altre culture, e avere un impatto non solo sui ragazzi, e sulle attività delle loro associazioni, ma anche sulle comunità locali.

Cos'è?
Uno scambio interculturale riunisce gruppi di giovani con background diversi, di due o più paesi, dando loro l'opportunità di discutere e confrontare vari temi.

Chi può partecipare?
Chi ha fra i 15 e i 25 anni e vive in Europa. Ti terremo informato sui nuovi scambi proposti. Nel frattempo puoi dare un'occhiata agli scambi passati.

Monday, September 18, 2006

Hai voglia di qualcosa di nuovo?

Hai mai sognato di andare all'estero per un po'? Ti interessano le altre culture? Ti piace parlare in una lingua diversa dalla tua lingua madre? Bene, questa è la tua occasione! Attività Internazionali è uno sportello di Mantova (Italia) che stimola la conoscenza interculturale e la mobilità internazionale di studenti e giovani in tutta l'Europa. Le nostre attività principali sono:

  • scambi interculturali
  • Servizio Volontario Europeo (SVE)
  • Formazione all'estero

Dai un'occhiata ai link sotto e scopri le nostre proposte!