 coordinamento di progetti europei nell'ambito del Programma Gioventù Azione 2007-2013: > coordinamento di volontari europei in accoglienza e invio (SVE) > preparazione organizzazione e accompagnamento di gruppi all'estero in scambi interculturali > coordinamentodi progetti di democrazia partecipata  coordinamento di tirocini di formazione professionale in accoglienza (Leonardo da Vinci ed Erasmus)  organizzazione di workshop ed eventi internazionali

Friday, March 06, 2009

Angela


Sono Angela, ho 26 anni e vengo dall’ Ungheria, un paese piccolo nel cuore dell’ Europa.
Sono arrivata in questa cittá all’ inizio di Gennaio. Mantova mi piace tantissimo (tranne la nebbia): é bella e molto piú piccola, tranquilla e pulita di Budapest.


Adesso sono quasi 2 mesi che vivo qua. Lavoro nel quartiere Lunetta di Mantova, nel C.A.G. (Centro di Aggregazione Giovanile) come volontaria (che sorpresa, vero? J ).
L’ equipe del C.A.G. da un lato organizza il doposcuola nella scuola elementare per i bambini con difficoltá scolastiche, cioé diamo una mano ai bambini che devono fare i compiti, prepararsi per il giorno successivo. D’ altro lato nel pomeriggio facciamo un spazio per i bambini (3 volte a settimana) ed un spazio per i pre-adolescenti (3 volte a settimana), dove possono giocare insieme; facciamo anche diversi laboratori: artistico, musicale, raccontiamo e creiamo favole; insomma dove possono passare il loro tempo libero in un modo un po’ organizzato e sorvegliato, peró in ambiti accoglienti e abbastanza liberi. Inoltre a volta il C.A.G. organizza anche delle uscite (gite, piscina, giostre, teatro) e delle feste.


Il lavoro mi piace assolutamente, é un tipo e un’area di lavoro finora sconosciuto per me; é una nuova e bella esperianza che sto facendo. É una vita tutta diversa, e proprio per questo sono qua. Mi sono laurerata di giurisprudenza e ho lavorato piú di 2 anni come canditata all’ avvocatura, il che non mi é piaciuto molto. Principalmente per questi motivi ho preso la decisione di „cambiare vita”, venire in Italia e lavorare come volontaria in un progetto europeo.


Spero che alla fine del mio „progetto” riescirò a capire alcuni cose di me e sapró come e dove fare la mia vita, come e dove continuarla.

I nostri volontari hanno scritto per voi

I nostri volontari ci hanno scritto le loro sensazioni riguardo il loro futuro lavoro di volontariato.

Non esitate a lasciarci anche le vostre testimonianze. Grazie

Chiara per il Brasile

......"la verità è che non ho ancora avuto tempo di pensarci veramente a questa partenza dato che tutte le mie energie sono rivolte a portare pazienza per questa attesa in cui non so ancora quando leverò precisamente l’ancora!
Comunque se formulo la frase un anno in Brasile lo stato d’animo in corso è curiosità. Curiosità di sapere chi incontrerò, cosa farò, come reagirò alle situazioni che si presenteranno, perché sono stata così attratta da questa esperienza rispetto ad altre, quali idee diaboliche mi passeranno per la testa, che suggestioni mi daranno il posto e le persone…

Insomma parto con uno zaino vuoto e con una gran voglia di riempirlo! (anche se credo che tutta questa pazienza me la porterò un po’ a presso!)"

Ciaoooo chiara

Lara

Ciao tutti,
Io non so bene cosa dirti...adesso sono molto agitata per la partenza imminente...non capisco più niente!Comunque...sono elettrizzata all'idea di fare un'esperienza come quella che mi attende. Credo che per me sia un modo di dimostrare a me stessa e agli altri quanto valgo, quanto riesco a fare e quanto sono forte.
E' un'ottima occasione per mettermi alla prova come persona, per maturare, crescere e conoscere e ampliare i miei orizzonti.
Inoltre le attività che andrò a svolgere sono inerenti al mio percorso di studi e credo di trarre vantaggio da questo viaggio anche in campo professionale...
ciao, Lara

Ambra per la Hollanda

Ok..ci provo!
L’esperienza che sto per fare è per me del tutto nuova e la affronto piena di speranze. Non ho mai fatto volontariato e i miei studi non erano attinenti a materie riguardanti il sociale o umanistiche.
Nella mia vita mi sono sempre occupata di tutt’altro. Ma essendo così giovane, me la sento di provare a cimentarmi anche in questo! Molte delle persone che conosco, alla notizia della mia partenza, mi hanno chiesto se sono matta… Pensano che al mio posto non farebbero mai questo “sacrificio”, cioè prestare il proprio tempo e lavoro gratuitamente (o quasi) a qualcuno.
Io vedo le cose in modo del tutto diverso. Penso che quello che questo progetto mi darà sarà più di quello che potrò dare io in cambio. Credo che un’esperienza di questo genere possa arricchire da moltissimi punti di vista, che possa far crescere, maturare e insegnare tantissimo. Non so cosa possa accadere in questi mesi ma spero di riuscire nell’impresa e di poter dare e cogliere il meglio.
Ciao, Ambra.