 coordinamento di progetti europei nell'ambito del Programma Gioventù Azione 2007-2013: > coordinamento di volontari europei in accoglienza e invio (SVE) > preparazione organizzazione e accompagnamento di gruppi all'estero in scambi interculturali > coordinamentodi progetti di democrazia partecipata  coordinamento di tirocini di formazione professionale in accoglienza (Leonardo da Vinci ed Erasmus)  organizzazione di workshop ed eventi internazionali

Thursday, April 17, 2008

Il volontario perfetto

Il "volontario perfetto" non esiste, così è stato difficile riassumere tutte le qualità migliori in una sola persona...
Noi abbiamo scoperto che ognuno di ha idee differenti di come deve essere un volontario ideale.
Adesso provaci tu! come deve essere un volontario perfetto? scrivici 5 qualità nei commenti

Pa, Raquel, Lorena, Evelin

Pa - nostra volontaria intelligente dalla Turkia
Raquel - nostra volontaria indimenticabile dal Portogallo
Lorena - nostra volontaria fantastica dalla Germania
Evelin - nostra volontaria gentile dalla Romania
Associazione: ASSOCIAZIONE ABRAMO ONLUS
Localizzazione di progetto: Mantova è una città di 50,000 abitanti, nel centro del Valle del Po, Nord Italia. Il progetto offre 2 posti diversi:
1) “Casa della Rosa”, localizzata a Goito, un paese di circa 10,000 abitanti, a 15 km da Mantova. Ci sono dei pullman ogni ora per andare da Goito a Mantova
2) “Comunità Mamrè”, localizzata a S. Giorgio, nel hinterland di Mantova, vicino ad un importante area industriale. Il paese è vicino a Mantova, che si può raggiungere in bici o pullman.
Tema: Anti-discriminazione/Esclusione sociale
Riassunto di progetto: L'associazione "Abramo onlus" è un'organizzazione del Caritas di Mantova, che segue i valori Cristiani. Le attività del progetto SVE si svolgono in due posti:1
) “Casa della Rosa” è una comunità per donne e bambini esposti a rischio di esclusione sociale, esperienza di situazioni difficili (es. donne maltrattate, che hanno lasciato o si sono dovute allontanare dalla loro casa a causa della difficoltà in relazione con i loro genitori o compagni, madri giovani e nubili o donne incinte, barboni, ecc.).I volontari sopratutto si prendono cura dei bambini mentre le loro madri lavorano.
2) “Comunità Mamrè”,è una comunità per gli uomini e le famiglie a rischio di esclusione sociale ( problemi economici, immigrazione, alcolici, persone con problemi psichiatrici, barbone...) Volontari aiuteranno alla preparazione di pasti, pulizie, servizio nella mensa, garantire la presenza di notte e nei fine settimana, aiuto segretario, giardinaggio, provviste, ecc.

Lisa



Lisa - nostra principessa dall' Inghilterra


Tutta informazione del suo progetto qua

Tatiana

Tatiana - nostra colorata volontaria dalla Russia
Associazione: ALCE NERO società cooperativa sociale
Localizzazione del progetto: Mantova è una città di 50,000 abitanti, nel centro del Valle del Po, Nord Italia.
Tema: Conoscenza Europea e polizza giovane
Riassunto di progetto: Volontari possono scegliere di lavorare in progetti di:- incorragiamento del Integrazione Sociale di giovani e famiglie- aumento della partecipazione dei giovani nelle attività culturale - promozione delle attività internazionali della cooperativa

Gabi e Ana

Gabi - il nostro poliglotta dalla Romania e Ana - nostra volontaria splendida dalla Francia
Loro progetto è
Associazione: LA QUERCIA Società Cooperativa Sociale di Solidarietà Onlus
Localizzazione del progetto: Roverbella si trova a Km 15 da Mantova, Km 25 dalla città di Verona e Km 15 dal Lago di Garda. Inoltre facendo alcuni chilometri in più si raggiungono vicine località collinari e montane.
Tema: Disabilità
Riassunto del progetto: i volontari lavorano nel Centro Diurno Integrato per Disabili "Spazio Aperto" (CDD) – servizio diurno che accoglie giornalmente 30 persone portatrici di handicap grave;
e nel Comunità Alloggio Socio Sanitaria "Don Paolo Bazzotti" – servizio residenziale che accoglie 7 persone portatrici di handicap di media gravità;
Nella gestione dei servizi socio assistenziali ed educativi l’approccio che viene richiesto dalla Cooperativa “La Quercia” agli operatori è caratterizzato da una forte attenzione ai bisogni ed ai desideri delle persone portatrici di handicap con i quali quotidianamente si lavora al fine di rendere la loro vita più felice e serena. Il raggiungimento di una migliore qualità della vita è l’obiettivo prioritario che viene perseguito.Per soddisfare tali desideri o bisogni è necessario saper unire alla professionalità la condivisione delle emozioni, al rigore la flessibilità, alla relazione educativa la relazione umana. E’ necessario che il personale sappia considerare l’utente in modo paritario e che i volontari sappiano soddisfare i bisogni di amicizia e di tempo libero delle persone portatrici di handicap in modo adeguato.

Marek e Pablo

Marek - nostro batman dalla Polonia e

Pablo - esclusivo volontario dalla Spania
Loro progetto è -
Associazione: AGORÀ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Localizzazione del progetto: Rivarolo Mantovano, un piccolo paese di 3000 abitanti nel cuore del Valle del Po (Nord Italia), 30 Km da Mantova.
Tema: Disabilità
Riassunto del progetto: Il progetto ha a che fare con adulti disabili; nei 3 centri diversi .Il compito dei volontari è aiutare gli utenti esprimersi meglio la loro potenzialità, i sentimenti e emozioni tra i canali communicativi diversi e alternativi, come arte, espressione corpore, ecc

Ola

Ola - nostra volontaria internazionale dalla Polonia
Il suo progetto è-
Associazione: Mosaico società cooperativa sociale
Localizzazione del progetto: Castiglione delle Stiviere, un piccolo paese di 19,000 abitanti, a nord della provincia di Mantova, Nord Italia.
Tema: Integrazione sociale e tempo libero dei giovani
Riassunto del progetto: Questo progetto aiuta giovani svantaggiati, sopratutto immigranti o bambini e giovani con difficoltà di comportamento.I volontari Europei sopratutto possono sopportare:- attività nel asilo nido locale; - attività del tempo libero dei bambini e giovani .

Wednesday, April 09, 2008

Festa di Joana

Parto fra poco!
Sono molto contenta di aver potuto partecipare in questo progetto SVE chiamato AnimAction. Mantova è diventata la mia casa!Non è solo stato un posto dove ho potuto evadermi ma anche dove mi sono divertita con gli amici e dove ho lavorato.
Ho avuto una fantastica ed indimenticabile esperienza qua e sento che porto a casa tante cose.
Penso veramente che tutte le cose belle finiscono solo per permettere che altre cose belle possono iniziare..;) un nuovo viaggio mi aspetta..;) perché la nostra casa è il posto dove ci sentiamo felici quindi può essere ovunque!
Vi auguro tutto di buono e spero di rivedervi a tutti presto perché sicuramente mi mancheranno.
Abbracci,
Joana