Arrivederci a tutti
Ma... dove sono?! Quelli che ci hanno accolto, che ci hanno trasmesso tutto quello che avevano imparato? Dopo nove mesi per loro e un mese per me, i miei appoggi se ne sono appena volati a Sopot, Blackpool, Lipetsk... Adesso bisognerà sbrogliarsela senza di loro, imparare a svegliarsi senza di loro, a cucinare senza di loro, a imparare l’italiano senza di loro. Però ci sono stati, per insegnarci a non entrare in quel negozio troppo caro, farci apprezzare la musica russa, fare festa, trovare il caffè migliore...
Per finire in bellezza abbiamo organizzato una serata sul tema “gli italiani all’estero e noi in italia”. Ecco qualche immagine di questa nostra ultima festa insieme, ideata da Tania: c'è chi è ancora all’inizio della scoperta e chi si sente ormai come a casa...
Per fare emergere le idee di ciascuno, per tutto l’Arci Tom abbiamo sparso dei giochi dinamici durante l’aperitivo internazionale, un melange di moussaka, paella e foie gras...
Gli italiani visti dagli stranieri
Gli italiani all’estero
Lascia un messaggio per il tuo prossimo viaggio...
Abbiamo cercato anche di spiegare un po’ come ci si sente da stranier@, le sensazioni che si provano prima all’arrivo, e poi lasciando un luogo che ormai ci appartiene: ed ecco la scoperta di Tania in Italia, i sentimenti provati da Lisa, o l’esperienza SVE di Francesco in Russia. 


0 Comments:
Post a Comment
<< Home